Inasprimento delle sanzioni per guida distratta da cellulari, smartphone e tablet?
La distrazione è dietro l’angolo e tutte le categorie di automobilisti non sono immuni, ma camionisti ed autotrasportatori sempre più soggetti a potenziali abbassamenti della concentrazione. Più gravi sanzioni non servono se non ci sono controlli “certi” e non si verifica l’utilizzo di apparati wireless e bluetooth
Proprio la scorsa settimana si è alquanto discusso dell’intento del Governo, per il tramite del viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Riccardo Nencini, di un inasprimento delle sanzioni per coloro che utilizzano alla guida cellulari, tablet e altri strumenti.
In particolare, la già severa normativa prevista dall’art. 173 del Codice della Strada, che stabilisce una sanzione pecuniaria minima di 169 euro (con possibilità di riduzione del 30 % in caso di pagamento nei cinque giorni dall’accertamento) e la decurtazione di cinque punti dalla patente la prima volta che si viene “beccati” e la sospensione da uno a tre mesi in caso di recidiva nel corso dei due anni successivi, prevederebbe attraverso un apposito decreto, l’immediata sospensione della patente già alla prima violazione e la cancellazione della possibilità di ridurre la sanzione pecuniaria anche nel caso di pagamento nei cinque giorni.
A rendere necessarie tali modifiche, sarebbe la crescente tendenza alla distrazione da parte di tutte le categorie degli automobilisti, senz’altro acuite dalle crescenti e quasi illimitate possibilità di utilizzo degli strumenti tecnologici, in particolare di smartphone e tablet.
Ne discende che tra le principali cause di sinistri stradali e quindi di vittime vi è la guida distratta, con l’ulteriore conseguenza che nel mirino dell’autorità si rischia di finire tutti, perchè se è un comportamento doverosamente punibile quello di chi stacca le mani dal volante per compiere le più svariate attività estranee alla guida – come più volte abbiamo evidenziato noi dello “Sportello dei Diritti” – sono tantissimi sul territorio nazionale i casi di conducenti erroneamente sanzionati dalle forze di polizia stradale, perchè magari si trovavano per puro caso a passarsi una mano nei capelli proprio nel momento che incrociavano una pattuglia, in quanto la valutazione di questo tipo di condotte è purtroppo sottoposta alla soggettività degli accertatori che possono essere confusi dalle più svariate variabili.
Se però è vero che nessuna categoria tra coloro che conduce un veicolo è immune dal problema perchè tutti siamo iperconnessi, tutti presenti con i nostri profili sui social network, e lungi dal voler generalizzare o criminalizzare anche chi lavora e vive percorrendo le nostre strade, tuttavia proprio di recente è stata posta all’attenzione pubblica nella vicina Svizzera, l’incidenza di sinistri stradali causati da camionisti distratti da tablet e smartphone, fenomeno che coincide con la dotazione fra le imprese di trasporto e logistica di questi strumenti che attraverso un sistema computerizzato monitorizzano i dipendenti in tempo reale.
E sempre per gli elvetici, ciò causerebbe ulteriori fonti di distrazione. Tra le ragioni dell’abbassamento della soglia di attenzione degli autotrasportatori vi sarebbe anche la non trascurabile circostanza che oggi guidare un camion sia molto più semplice rispetto al passato, per la presenza sui veicoli di ultima generazione di sistemi di assistenza alla guida che rendono molto più agevole ogni manovra e in generale le percorrenze, tanto da comportare, almeno potenzialmente, una riduzione della concentrazione.
Si tratta, quindi, di una serie di congiunture determinate dalle nuove tecnologie che, in attesa della rivoluzione promessa e non remota dei mezzi a guida autonoma, effettivamente lasciano pensare della necessità, quantomeno, di una maggiore attenzione nei controlli, più che di un inasprimento delle sanzioni.
In tal senso, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, pene più gravi non servono se non ci sono controlli certi e non si verifica l’utilizzo di apparati wireless e bluetooth nei confronti di qualsiasi conducente di veicoli su strada.
Perchè se in una società come la nostra è pressochè impossibile impedire a chiunque di essere connesso in rete e attivo su social e internet, figuriamoci a chi passa gran parte della propria esistenza seduto su un sedile da guida lontano per giorni e settimane da affetti e famiglia, tuttavia è senz’altro realizzabile la prospettiva d’incentivare fattivamente semplici accortezze, anch’esse di natura tecnologica, quali gli strumenti indicati che consentono di tenere ben salde le mani sul volante.